Librogame – Fighting Fantasy Terzo Volume Serie “Trilogia di Zagor”
L’EROE SEI TU!
Lo stregone è ancora vivo. La sua leggenda si è spinta ben oltre i confini di Allansia. Bandito dal mondo di Titan, Zagor è riuscito a raggiungere quello di Amarillia, dove si sta reincarnando nel corpo del demone che ha messo a ferro e fuoco quel regno. E adesso è a un passo dal diventare immortale. Deve essere distrutto una volta per tutte. Ancora una volta, un eroe coraggioso dovrà sfidarlo… ancora una volta, toccherà a te vestire i suoi panni. Con questo terzo e ultimo volume della Trilogia di Zagor, continuiamo il nostro viaggio nel mondo di Titan!
Fighting Fantasy ritorna in un’edizione lussuosa, rinnovata e curata in ogni dettaglio, che vuole presentare ai lettori il meglio di questa serie storica, la più longeva e la più venduta nel mondo. Con la Trilogia di Zagor iniziamo il nostro viaggio nel mondo di Titan!
Note importanti:
– Fighting Fantasy è nota come la serie che ha dato il via alla febbre dei librogame degli anni ’80.
– Fu creata da Steve Jackson e Ian Livingstone, fondatori della Games Workshop, mettendo insieme la lettura a bivi con un semplice regolamento ispirato ai giochi di ruolo dell’epoca.
– La serie ha ottenuto un successo mondiale da 20 milioni di copie vendute, fu stampata in 26 lingue e ristampata fino a oggi, per un totale di più di 70 volumi.
– Oltre ai creatori, ha ospitato grandi nomi del librogame e della letteratura per ragazzi, come Jamie Thomson, Dave Morris, Steve Jackson della Steve Jackson Games, Jonathan Green, Rihanna Pratchett e altri. Gli ultimi volumi, Secrets of Salamonis di Steve Jackson e Shadow of the Giants di Ian Livingstone, hanno festeggiato il quarantennale della serie.
– L’odierna edizione di Vincent Books, lussuosa, rinnovata e curata in ogni dettaglio, non segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni ma si concentra sulle singole trilogie e quadrilogie che compongono la serie, integrandole con volumi extra di approfondimento e box da collezione dedicato.
Questo storico volume viene presentato per la prima volta in Italia, con la traduzione di Efrem Orizzonte e le illustrazioni originali di Martin McKenna.
288 pagine, cartonato con sovracoperta con alette a colori, con mappa illustrata all’interno!
Ideato da Steve Jackson & Ian Livingstone
Illustrazioni interne di Martin McKenna
Illustrazione di copertina di Andrea Guardino
Mappa Interna alla copertina di Andrea Alemanno
Nuova Ristampa: Aprile 2025